Giandomenico Piermarini

organista ed ingegnere elettronico, ha studiato l’organo e la composizione con N. C. Bellandi, il pianoforte con G. Gusmaroli ed E. Solimini.

Si è diplomato in Organo e composizione organistica nel 1982 e si è laureato in Ingegneria Elettronica con il massimo dei voti presso l'Università La Sapienza di Roma.

Pur avendo mantenuto un costante impegno nel campo delle applicazioni musicali dell'elettronica e dell’informatica, la sua attività principale è sempre stata quella di concertista d'organo, strumento nel quale si è perfezionato presso prestigiose istituzioni italiane ed estere quali la “Accademia Internazionale per Organisti” di Haarlem (Olanda), la “Fondazione A. Schweitzer“ (Francia) e l’“Accademia di S.Cecilia” di Roma sotto la guida dei più importanti maestri contemporanei.

Primo Premio Assoluto nell'edizione 1987 del Concorso Naz. Organistico “Provincia di Viterbo” e finalista con Menzione d’onore per l'interpretazione delle composizioni di J.S.Bach in programma nell' ediz.1986 del Concorso Organistico “E.Porrino” di Cagliari, ha diverse centinaia di concerti d’organo e due CD al suo attivo per quanto riguarda l’aspetto “tradizionale” della sua attività.

Pioniere del MIDI nelle sue applicazioni nella musica colta e sviluppatore di software per quanto concerne invece l’aspetto informatico-musicale, è autore del più importante testo in italiano sulla scrittura della musica col computer.

Dal 1989 è docente titolare di Organo complementare e Canto Gregoriano presso il Conservatorio “A. Casella” di L'Aquila dove, tra l’altro, tiene anche corsi straordinari sulle applicazioni musicali dell’informatica e di scrittura della musica col computer.

Nel 2000 è stato nominato Direttore Organizzativo del “Corso regionale per organista e maestro di cappella” che, attivato con specifica legge della Regione Abruzzo, si terrà nei prossimi tre anni presso il Conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila.

È  organista della Basilica di S. Giovanni in Laterano di Roma.

Page made by Big Ben  - All rights reserved - Questa pagina è stata aggiornata il  23-07-2020  alle  16:14:15